Da quando Viola ha iniziato le medie, tutto si è complicato: le sue amicizie, il suo corpo, i suoi pensieri. Mille domande le affollano la testa e un diario sembra l'idea migliore per tentare di dar loro una risposta.
Il risultato sono pagine creative, colme di sogni e di colori. Herzgog e Clante utilizzano diversi linguaggi per rendere al meglio il subbuglio che anima Viola: disegni, fotografie, collage e ritagli. Il risultato è un racconto accattivante, in grado di sorprendere.
Viola è un'adolescente che affronta i grandi cambiamenti della crescita. Ogni ragazzo suo coetaneo potrebbe ritrovarsi nei sui dubbi, scoprendo tra le pagine del suo diario un po' di se stesso. Viola non dà risposte - perché ancora non ne ha - ma è in grado di mostrarsi vulnerabile, facendo sentire il lettore compreso anche in quelle parti di sè che preferirebbe nascondere a tutti.
Personalmente Viola mi ha ricordato lo stato di subbuglio in cui mi trovavo durante gli anni delle medie. Non solo, molte delle sue domande le ho sentite vicine anche al mio cuore di venticinquenne.
Forse hanno proprio ragione quando dicono che non si smette mai di crescere.

Autrici: Hannette Herzgog (testo); Katherine Clante (illustrazioni).
Casa editrice: Sinnos
Pagine: 96
Data di pubblicazione: 2020
Età di lettura: +12
Età di lettura: +12
Alla prossima,

Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per ogni commento lasciato! Mi fa realmente piacere conoscere le vostre opinioni.